• Gennaio

    16

    2025
Pavimenti Resilienti 2025: Le Soluzioni più Innovative per Casa e Ufficio

Pavimenti Resilienti 2025: Le Soluzioni più Innovative per Casa e Ufficio

In questo articolo noi di Colombo Linoleum vogliamo parlarti dei pavimenti resilienti, quindi qualsiasi sia il tuo grado di conoscenza dell’argomento, il nostro invito è quello di rimanere con noi.

Pavimenti resilienti: ecco di cosa si tratta

Quando si parla di pavimento resiliente, come dice lo stesso termine il cui significato è rimbalzare, si fa riferimento ad una particolare tipologia di pavimenti che sono in grado di riprendere la loro forma originale dopo essere stati sottoposto a stress. Se volessimo semplificare il concetto, potremmo affermare che i pavimenti resilienti per definirsi tali devo avere un buon grado di resistenza ai colpi ed anche la capacità di resistere alle sollecitazioni.

Date le loro caratteristiche di resistenza, facile manutenzione e versatilità, questa tipologia di pavimenti si spendono benissimo in molti ambienti tra i quali quelli commerciali, scolastici, sanitari e residenziali, ma non solo: da un po’ di anni a questa parte, sono utilizzati anche nelle abitazioni, ed il loro sviluppo non ha mai incontrato nessuna battuta di arresto, grazie al loro rivelarsi poco soggetti all’usura e di facile posa in opera.

Detto questo, vediamo quali sono i principali tipi di pavimento resistente:

  • Pavimenti in PVC: che come sappiamo è un materiale molto usato grazie al suo essere duraturo nel tempo e facile da mantenere in ottime condizioni; ma non solo. Il PVC offre la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colori ed ancora può essere reperibile nel formato di piastrelle o rotoli, e può essere con posa in opera incollata o flottante; a seconda della tipologia che sceglierai, tra omogeneo ed eterogeneo, il tuo pavimento sarà composto da più strati e sarà quindi maggiormente stabile, oppure formato da un unico strato, ma comunque molto resistente e facile da pulire;
  • Pavimenti in linoleum: che sono realizzati con materiali naturali come olio di lino, farina di legno e sughero, tutte caratteristiche che li rendono ecologici e biodegradabili, ma sempre resistenti e con proprietà antibatteriche;
  • Pavimenti in gomma: anch’essi molto resistenti agli urti ed anche antiscivolo, disponibili nel formato piastrelle o rotoli a seconda dell’ambiente in cui andrà applicato.

Ad oggi però si sono aggiunte nuove proposte, ovvero i pavimenti LVT e SPC che sono diventati molto più belli da vedere e sono in grado di avvicinarsi molto all’aspetto del parquet, ma anche della pietra, del cemento e altri materiali, ma nonostante tutto rimangono altamente resilienti.

© 2025 COLOMBO LINOLEUM - P. IVA 05321390964 | Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookies | Sviluppato da Strategie Digitali Innovea
Scrivici su Whatsapp!