• Febbraio

    24

    2025
Linoleum e PVC: Quale Scegliere nel 2025 per un Ambiente Sostenibile

Linoleum e PVC: Quale Scegliere nel 2025 per un Ambiente Sostenibile

In questo articolo vogliamo parlarti di sostenibilità e se ti stai chiedendo in che senso, allora sappi che andremo a vedere come rendere un ambiente davvero sostenibile scegliendo il linoleum e il PVC.

La prima cosa che ci teniamo a dirti è che il mondo relativo ai rivestimenti per pavimenti ad oggi è davvero immenso, e sono davvero tanti i materiali tra i quali abbiamo la possibilità di scegliere. Data la vastità infatti, in questo articolo andremo a vedere i due materiali di cui parlavamo sopra, con le relative caratteristiche e quando è più conveniente utilizzarli.

Iniziamo subito dal linoleum, costituito fino al 98% da materiali naturali che per l’appunto lo rendono molto ecologico; si distingue per la sua robustezza e resistenza ed è facile è trovarlo ancora nei moderni impianti di produzione o in locali commerciali. Liscio ed elastico, si adatta perfettamente a quelli che sono oggi i principi legati al concetto di sostenibilità. Se però ti stai chiedendo quali sono i vantaggi derivanti dal suo utilizzo, oltre che quelli legati alla sostenibilità, devi sapere che è molto resistente all’usura ed anche facile da curare. Ma non solo: essendo batteriostatico, il linoleum si spende molto in tutti quegli ambienti che necessitano un’ambiente sterile, come ad esempio ospedali, ed inoltre è anche insonorizzato. Tutto bello, dirai. Ma non è proprio così. Devi sapere che nonostante i pregi visti sopra, il linoleum non può essere utilizzato ovunque. In linea di massima è possibile utilizzarlo in molti settori, dal residenziale al commerciale, compreso gli ambienti industriali. Il nostro consiglio però è di prestare attenzione e non installarlo in ambienti umidi, quali la cucina o il bagno perché il materiale non consente all’acqua di dissiparsi e se il terreno non è chiuso completamente ai bordi, l’acqua può penetrarvi.

Ecco che entra in gioco il PVC

Non molto diverso dal linoleum in termini di forma e applicazione il pavimento in PVC, conosciuto anche come cloruro di polivinile o vinilico, può essere un’utile alternativa se stai cercando un rivestimento morbido ma resistente. Devi sapere che il PVC può essere posato quasi ovunque, proprio come il linoleum, principio che segue anche per la sua durata, che lo vede spendersi bene sia nel settore residenziale che commerciale. Inoltre a seconda del prodotto, il pavimento vinilico può avere una classe di utilizzo più o meno alta, come nel caso del PVC rigido, che si spende benissimo in ambienti umidi e molto trafficati come ospedali e laboratori, e ancora grazie alla sua elasticità, il rumore da calpestio è ridotto al minimo e per questo non necessita di un sottopavimento.

© 2025 COLOMBO LINOLEUM - P. IVA 05321390964 | Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookies | Sviluppato da Strategie Digitali Innovea
Scrivici su Whatsapp!