• Marzo

    6

    2025
Pulizia e Manutenzione del Linoleum: I Metodi più Efficaci per il 2025

Pulizia e Manutenzione del Linoleum: I Metodi più Efficaci per il 2025

Nei precedenti articoli abbiamo conosciuto da vicino il linoleum, ma in questo articolo noi di Colombo Linoleum volgiamo soffermarci su un particolare aspetto, ovvero quello relativo alla manutenzione. Rimani su questa lettura.

Iniziamo subito illustrandoti i due fattori fondamentali per mantenere a lungo la bellezza del linoleum, ovvero pulizia e manutenzione, che una volta attuati, prolungano la durata del pavimento anche dopo molti anni di uso intenso

Pulizia e manutenzione: ecco cosa fare

Un’accurata pulizia e manutenzione del linoleum, porterà a tutta una serie di benefici, in primis il prolungarsi della sua bellezza e funzionalità, senza dover ricorrere ad altri tipi di trattamenti. Quindi un regime di pulizia e manutenzione corretto prolunga la durata dei pavimenti in linoleum, promuove la salubrità dell’aria in ambienti chiusi e riduce i costi di gestione.

Per quanto riguarda invece la frequenza con la quale va effettuata la pulizia, devi sapere che dipende dal tipo di transito, così come dal tempo di utilizzo e dagli standard d’igiene dell’ambiente in cui esso è collocato.  È bene ricordare che dopo l’installazione non andrebbe lavato con acqua almeno per i primi 3 giorni, così da permettere una perfetta asciugatura ed adesione del collante. Passati questi 3 giorni, il pavimento può essere spazzato o pulito con aspirapolvere.

Quando il collante sarà asciutto e stabilizzato si potrà procedere alla pulizia iniziale, che si svolge in cinque step:

  1. Rimuovere la polvere con un’aspirapolvere o spazzando con la scopa;
  2. Applicare al pavimento un detersivo a ph neutro e lasciar agire per 5 o 10 minuti;
  3. Pulire il pavimento con una macchina rotante o prodotto equivalente e un detergente neutro per pavimenti;
  4. Risciacquare tutta la superficie del pavimento con acqua fredda e pulita usando un mocio;
  5. Lasciar asciugare perfettamente il pavimento prima dell’uso.

Per quanto riguarda invece la pulizia ordinaria, basterà seguire lo stesso procedimento cui sopra, ma ripeterla occasionalmente. Stesso discorso vale per la manutenzione periodica, che prevede sempre i passaggi descritti finora senza dimenticare che non vanno usati detergenti chimici ad alta alcalinità che non solo sono dannosi per la salute, ma possono anche causare danni strutturali permanenti al linoleum, con conseguenti costi per la riparazione o sostituzione del pavimento. Quindi per prevenire danni dovuti all’uso di sostanze chimiche, basta evitare l’uso di detergenti con pH elevato, mentre i detersivi a pH neutro agiscono più delicatamente sul linoleum, anche se è bene risciacquare molto bene.

Infine ricordiamo che nonostante l’ottima resistenza ai graffi, non vanno mai usate polveri abrasive, perché andrebbero a danneggiare la superficie.

© 2025 COLOMBO LINOLEUM - P. IVA 05321390964 | Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookies | Sviluppato da Strategie Digitali Innovea
Scrivici su Whatsapp!